Filosofia dell'educazione
(FOOZ-EP-FE)

 

PROGRAMMAZIONE
OPERATIVA PER L'INSEGNAMENTO DI...

Codice
e denominazione dell'insegnamento

42073 - Filozofija odgoja Filosofia dell'educazione
(FILT)

63655 -Filozofija odgoja/
Filosofia dell'educazione (IC001)

Nome
del docente

Nome
dell'assistente

(s
poveznicom na mrežnu str.)

Prof.
dr.sc. Fulvio Šuran

fsuran(at)unipu.hr

Corso
di laurea

Predškolski
odgoj / Educazione prescolare. Integrirani preddiplomski i diplomski sveučilišni
učiteljski studij/Corso universitario integrato in Insegnamento di classe

Status
dell'insegnamento

Obbligatorio

Livello
dell'insegnamento

Professionale, triennale

Semestre

Invernale

Anno
del corso di laurea

1.
(primo)

Luogo della realizzazione

aula, scuola tirocinante

Lingua (altre lingue possibili)

italiano

Valore
in CFU

3

Ore
di lezione al semestre

Lezioni

Esercitazioni

Seminari

2

0

1

Condizioni
da soddisfare per poter iscrivere e superare l'insegnamento

Nessuna
in particolare

Correlazione
dell'insegnamento

Psicologia
generale, Psicologia scolastica, Pedagogia e Didattica, Psicologia dell’età evolutiva, Antropologia
filosofica, Antropologia dell’educazione, Sociologia dell’educazione,
Psicologia pedagogica, Ricerche sull’insegnamento e l’educazione, Psicologia
della comunicazione

Obiettivo
generale dell'insegnamento

Persegue i seguenti obiettivi di:

. preparare gli studenti ad una una visione
più apropriata ai nostri tempi dalla problmenatica dell'educazione,
dell'apprendimento e di orientamento delle risorse umane

Competenze
attese

1. solide conoscenze nei campi della filosofia
dell'educazione e delle teorie della formazione;

2. un livello adeguato di abilità filosofica
nel ragionare sulle problematiche dell'educazione

3. la capacità necessaria per fare un
collegamento critico e produttivo delle conoscenze pedagogiche, psicologiche,
sociologiche e altre nell'atto educativo;

4. l'abilità di fare delle distinzioni e paragoni eticamente validi tra le
diverse forme di pensiero nel campo delle discipline socio-umanistiche;

5.  la possibilità di rivalutare in
modo adeguato ed eticamente equo la dimensione dell'educazione e non solo.

Argomenti del corso

1. Introduzione alla filosofia (concetto di
filosofia, fonti filosofici, problemi e concetti fondamentali in filosofia)

2. L'educazione nella storia dell'umanità e il
posto della filosofia dell'educazione nella filosofia (con particolare
riferimento alla civiltà euro-mediterranea )

3. Società e l'educazione in Gracia dal periodo
arcaico: VII – V sec. p.e.v. all'ellenismo.

4.  Società e l'educazione in Europa dalla
dominazione del cristianesimo all'era moderna.

5.  Società e educazione in Europa dal
Rinascimento all'età contemporanea.

6.  I problemi essenziali della filosofia e
discipline filosofiche fondamentali:

7.  l'ontologia o il problema dell'essere - la
gnoseologia o il problema della conoscenza - l'etica ossia la questione della
moralità - le fondamentali teorie dell'educazione nella filosofia
contemporanea - il rapporto tra filosofia e scienze dell'educazione.

8.  Ruolo
della filosofia nella determinazione del concetto dell'educazione i della
prassi educativa (la dipendenza dei concetti educativi dai orblemi
filosofici, la filosofia dell'educazione come una disciplina filosofica, il
rapporto tra filosofia e scienza dell'educazione).

9.  Escursus storico-problematico sulle teorie
dell'educazione alternative a quelle dominanti.

Attività pianificate, metodi
d'insegnamento e apprendimento, modalità di verifica e valutazione

Attività degli studenti

Compet. da acquisire

Ore

Valore parziale dei CFU

 %
massima del voto complessivo

seguire le lezioni (L),

 1-5

 34

 1,2

 05

lavori
scritti (seminario)

 1-5

 30

 1,1

 45

esame
(orale)

1-5 

 48

 1,7

 50

totale

112

4

100

Spiegazioni ulteriori:

il lavoro di seminario viene svolto al di
fuori delle lezioni e sottoforma di lavoro individuale quale aproffondimento
di un segmento di studio a libera scelta degli studenti e coadiuvato da un interscambio
attivo con il docente. I seminario è parte integrale dell’esame orale finale
quando gli studenti dovranno dimostrare di aver svolto in modo autonomo il
lavoro di seminario. L’esame finale, ad esclusione di casi particolari, è
orale. Il voto complessivo comprende i risultati ottenuti nella valutazione
dell’attività durante le lezioni, del lavoro di seminario e dell’esame orale
finale.

Obblighi degli studenti

1. frequentazione
delle lezioni durante le quali sarà richiesta la partecipazione attiva alle
discussioni

2. elaborare un
breve lavoro di seminario centrato su un tema specifico assegnato loro in
precedenza e in ottemperanza al programma del corso

3. all’esame
finale gli studenti potranno accedere solo a lezioni terminate, e non prima
di aver assolto i compiti nelle attività di seminario.

Appelli d’esame e delle verifiche parziali

Vengono
regolarmente pubblicati  sul sito web
dell'Università e da parte dell'ufficio ISVU, all'inizio dell'anno accademico

Informazioni ulteriori
sull'insegnamento
 

Spiegare
l'importanza della filosofia dell'educazione all'interno della complessità propria
agli odierni scenari sociali, culturali e produttivi.

Bibliografia

Testi
d'esame:

F. Šuran, Filosofia dell'educazione, Pula – Pola 2014.

 

Letture consigliate:

Vegetti, M. ; Alessio, F. ; Papi, E., Educazione e filosofia
nella storia delle società, Voll.
I, II, III, Zanichelli Editore, Bologna, 1980;

 Franco Cambi, Manuale di filosofia
dell’educazione, edizione Laterza, Roma – Bari, 2000;

 Raffaele Mantegazza, Filosofia
dell’educazione, edizione Mondadori, Milano, 1998;

 Anna Maria Pezzella, Lineamenti di
filosofia dell’educazione, edizione Lateran University Press, Citta’ del
Vaticano, 2008.

V. Mascherpa, Oltre
i limiti. Superare se stessi
, Edea Edizioni, Cremona: 2002.

B. M. Mazzara, Stereotipi
e pregiudizi
, il Mulino, Bologna: 1997.

J. Hillman, Il
potere. Come usarlo con intelligenza
, Rizzoli Edizioni Milano: 2002.

E. Bushanon, I
paradigmi fondamentali della formazione
, Armando Editore, Milano
2002.

M Di Mauro, Comunicare
bene per insegnare bene
, Armando Editore, Milano: 2002.

J. Hillman, Puer
auternus
, Adelphi Editore, Milano: 1999.

E. Krippendorff, L'arte
di non essere governati
, Fazi Editore, Roma: 2003.